Autoparti.it www.tuttoautoricambi.it

Ambiente

ANCHE MILANO DICHIARA GUERRA AL DIESEL? C’È TEMPO PER LA PENSIONE

Ultimamente va quasi di moda dipingere i motori diesel come il demonio. Sembrano colpevoli di tutto il male presente nel pianeta; eppure restano saldamente i primi per rendimento e affidabilità. Dopo Roma, che vuole vietare la circolazione a gasolio dal 2024, pare che anche Milano voglia chiudere i varchi dell’area C ai veicoli diesel a […]


MULTIUTILITY DEL NORD, L’ASSEMBLEA DI LARIO RETI HA APPROVATO LA FUSIONE

LECCO – L’assemblea degli azionisti di Lario Reti Holding ha approvato il progetto di fusione delle controllate Lario Reti Gas e ACEL Service. Martedì 27 marzo l’assemblea dato il via in forma definitiva al progetto di aggregazione delle controllate energetiche Lario Reti Gas e ACEL Service. Con la presenza di 49 Soci per l’83,27% del capitale, la […]


VALMADRERA, LRH SPERIMENTA LE SMARTBALL PER CERCARE GUASTI NELL’ACQUEDOTTO

LECCO – Il servizio idrico provinciale è proiettato verso il futuro. Lario Reti Holding si è posta come obiettivo, sin dalla sua creazione, la ricerca costante del miglioramento della qualità e dell’efficienza del servizio. Uno dei settori su cui l’azienda punta molto è l’utilizzo di nuove tecnologie e metodi di lavoro. In tal senso, nel […]


UN TRASMETTITORE SUGLI AIRONI DEL LAGO DI ANNONE PER SCOPRIRE LE LORO ROTTE

ANNONE – Nella primavera 2018 avrà inizio la prima stagione operativa del progetto “Purpurea 2020” in cui l’Università di Pavia installerà dei trasmettitori satellitari miniaturizzati su degli esemplari di Airone Rosso (Ardea purpurea) nidificanti in Lombardia.
Il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia studia l’andamento delle popolazioni di Aironi di Lombardia e […]


MOTORI/ANCORA TROPPO POCHE LE AUTOMOBILI ECOLOGICHE. CHE PROSPETTIVE PER IL FUTURO?

LECCO – Al salone di Ginevra di quest’anno non mancavano proposte di mobilità sostenibile; ma, nella realtà di tutti i giorni, quanti mezzi ibridi, elettrici o a idrogeno incontriamo per strada?
I dati, forniti da greenstart.it parlano chiaro: aggiornati a settembre, riferiscono che il mercato delle ibride sta crescendo, ma non supera comunque il 3,5% delle […]


“CAMMINANDO CON LE PRO LOCO”: IN ESTATE ESCURSIONI SULLE PREALPI LECCHESI

LECCO – “Camminando con le Pro Loco”, escursioni guidate volte alla valorizzazione del territorio attraverso le tre proposte coordinate Sei in Brianza, Valsassina a piedi e Sulle orme del Viandante. L’edizione 2018 parte domenica 8 aprile. Un progetto promosso da UNPLI Lombardia (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) con il patrocinio della Provincia di Lecco, il […]


LA PIOGGIA NON FERMA IL WWF, RIPULITI GLI STAGNI DEL BARRO

MONTE BARRO – Pioggia battente per tutta la mattina, temperatura intorno ai 4°C, ma una decina di volontari Wwf si sono comunque impegnati, nella mattinata di sabato scorso, nell’attività di ripristino ambientale di uno degli ambienti umidi più importanti del Parco Regionale del Monte Barro. Tramite tecniche poco invasive è stato effettuato un intervento di […]



UTILITIES/LECCHESI SODDISFATTI DEL GRUPPO LARIO RETI. NELL’INDAGINE VOTI ECCELLENTI

LECCO – Il Gruppo Lario Reti, nelle sue tre distinte società Lario Reti Holding, Lario reti gas e ACEL Service, ha realizzato un monitoraggio tra i propri clienti, con lo scopo di raccogliere la valutazione nei confronti del servizio ricevuto. L’indagine è stata svolta da GNResearch, società specializzata in questo tipo di progetti e leader europeo del […]


STAGNI DEL BARRO: SABATO GIORNATA DI PULIZIA COL WWF

MONTE BARRO – Le zone umide sono gli ecosistemi più a rischio del pianeta: in Europa ne sono scomparsi il 90% solo nell’ultimo secolo. Dei circa 3 milioni di ettari originari, all’inizio del ventesimo secolo ne restavano meno della metà, 1.300.000 ettari. In Italia il colpo finale è stato dato tra l’800 e il ‘900 […]


NUBE SULL’IMPIANTO SILEA, “LE LINEE SONO SPENTE, È STATO L’AVVIAMENTO DIESEL”

VALMADRERA – Silea tranquillizza i cittadini e l’opinione pubblica circa la presenza di fumo apparsa all’esterno dell’impianto di termovalorizzazione di Valmadrera, le cui due linee sono ferme da domenica scorsa per manutenzione ordinaria programmata.
Il fumo apparso anche su video amatoriali è stato prodotto dalla semplice messa in moto dell’imponente gruppo elettrogeno da 750 KW, avviato per […]


FUMO E MIASMI DAL FORNO INCENERITORE DI VALMADRERA

VALMADRERA – Fumo denso e un odore acre, questa la segnalazione da Valmadrera di martedì 13 marzo. Episodi simili sono già avvenuti, e la società che gestisce il forno inceneritore – Silea – ha sempre rassicurato.
In questo caso specifico tuttavia i testimoni hanno avvertito miasmi ben più fastidiosi del solito e c’è un video che […]


VALMADRERA/DOMENICA SI FESTEGGIA LA PRIMAVERA. ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI

VALMADRERA – Il progetto Alle Radici della Cultura continua con la prima giornata di festa in cui il Centro Culturale Fatebenefratelli sarà aperto a grandi e piccoli. Domenica 18 marzo con la Festa di Primavera il cuore del paese si animerà con tantissime attività gratuite realizzate grazie alla collaborazione delle numerose associazioni locali.
Il programma della festa prevede…
> CONTINUA A […]


PROTEZIONE CIVILE/DA APRILE I CORSI PER I NUOVI VOLONTARI

LECCO – Aperte le iscrizioni alla nuova edizione dei corsi Introduzione al sistema di Protezione Civile (livello A0-01) e Corso base per operatori Volontari di Protezione Civile (livello A1-01), organizzati dalla Provincia di Lecco per avvicinare i cittadini alla conoscenza del mondo del Protezione Civile e formare gli interessati a diventare volontari nelle organizzazioni presenti […]


MALTEMPO/MERCOLEDÌ CON LA NEVE FINO A QUOTA 500 METRI

MILANO – Da questa notte su gran parte della Lombardia è stato d’allerta ordinaria per rischio neve. Il codice giallo è stato diramata dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ed è valida a partire dalla prossima mezzanotte e per le successive 24 ore.
Nello specifico la criticità riguarda le zone omogenee NV-01 (Valchiavenna, […]


LARIO RETI INVESTE IN VALSASSINA. NEL 2018 2 MILIONI E MEZZO PER MIGLIORARE IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

 LECCO – Due milioni e cinquecentomila euro. Questa è la cifra stanziata daLario Reti Holding per progetti già approvati e pronti a partire nel corso del 2018 in quattro diversi comuni della Valsassina, territorio ricco di imprese e tradizione.
“Siamo sensibili alle esigenze dei circa 18.000 abitanti della Valsassina e per questo investiremo circa 140 euro pro capite” spiega Vincenzo […]


ONDATA DI GELO IN ARRIVO. I CONSIGLI DI LARIO RETI PER PROTEGGERE I CONTATORI

LECCO – A causa della prevista ondata di gelo estremo che colpirà nei prossimi giorni anche il territorio lecchese, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la protezione dei contatori dell’acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o d’interruzioni dell’erogazione dell’acqua.
Il Regolamento Provinciale del Servizio Idrico Integrato indica i clienti […]


VALMADRERA/“L’ORTO BOTANICO: NATURA, STORIA E TRADIZIONE”

VALMADRERA – Si concluderà venerdì 23 febbraio il ciclo di eventi aperti alla cittadinanza dell progetto “Alle radici della Cultura“. L’ultimo appuntamento è alle 15 presso il centro culturale Fatebenefratelli, per un pomeriggio fra orto botanico e auditorium, all’insegna della riscoperta degli usi dimenticati legati alle piante.
Daniela Re, di Demetra onlus, e Giuseppe Mattioli, dell’orto botanico di Valmadrera presentano […]


LARIO RETI REPLICA AL WWF: “SVERSAMENTI RIO TORTO CAUSATI DAI LAVORI AL DEPURATORE”

VALMADRERA – Dopo la denuncia del WWF di Lecco a proposito dell’inquinamento alla foce del torrente Rio Torto, ecco la replica di Lario Reti Holding.
In risposta alla segnalazione effettuata dalla sezione lecchese di WWF Italia circa gli sversamenti nel torrente Rio Torto, Lario Reti Holding specifica che questi sono dovuti ai lavori di adeguamento […]


RIO TORTO/LA DENUNCIA DEL WWF: “TORRENTE INQUINATO ALLA FOCE”

VALMADRERA – “Pulire le acque e restituirle alla natura”, si legge sulla pagina web di Lario Reti Holding relativa al Ciclo Idrico Integrato.
Forse nella mattinata di martedì qualcosa ha funzionato al contrario, visto che le acque in entrata al depuratore di Valmadrera erano “normali” (definirle “limpide” sarebbe un po’ eccessivo…) mentre quelle a valle del […]