Autoparti.it www.tuttoautoricambi.it

METEO. AFA IN AUMENTO, DA DOMENICA QUALCHE TEMPORALE

PREVISIONI METEOROLOGICHE PER LA LOMBARDIA – Evoluzione generale. Oggi e domani flusso nordoccidentale con tempo soleggiato e caldo, con afa in aumento; temporanea e locale instabilità sui rilievi tra stasera e domattina e nel pomeriggio-sera di domani. Sabato circolazione dai quadranti meridionali per l’avvicinamento di una perturbazione di origine atlantica che interesserà la regione domenica con […]


DIOCESI/PER IL DOPO SCOLA SCELTO MARIO DELPINI. ALLE 12 DI OGGI L’ATTESO ANNUNCIO

MILANO – L’ufficialità è attesa entro mezzogiorno ma ormai pare confermato che il successore del cardinale Angelo Scola alla guida della diocesi ambrosiana sarà Mario Delpini. L’arcivescovo di Malgrate, che ha compiuto 75 anni lo scorso novembre, ha chiesto infatti al vaticano di trovare il suo successore entro l’estate così da iniziare l’anno pastorale con il nuovo vertice già […]


TUTTO PRONTO PER IL 21ESIMO RADUNO ALPINO AL MONTE CORNIZZOLO

CIVATE – Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento del raduno alpino al Monte Cornizzolo che, giunto alla ventunesima edizione, coinvolgerà il locale gruppo alpini di Civate e quello di Canzo. La giornata di domenica 9 luglio comincerà alle 11:30 con la messa celebrata da don Cesare Ciarini ed accompagnata dal Coro Gruppo Alpini Canzo, prima del […]


NOTTE BIANCA: SABATO ORE PICCOLE A CIVATE

CIVATE – Sei differenti aree coinvolte, spettacoli dal vivo, gastronomia e negozi aperti: sabato 8 luglio a Civate torna l’appuntamento con la notte bianca. Tante le iniziative organizzate, con la musica a recitare un ruolo da protagonista: aperitivo con il corpo musicale di Civate in piazza Piccola dalle 19, Standing Babas & Per il Momento a Villa […]


LAVORI CONCLUSI ALLE FALESIE. RIAPERTI ANCHE I TIRI DI CIVATE

GALBIATE – Lavori conclusi alle falesie della Comunità montana del Lario Orientale e aree dunque riaperte. Lo comunica l’ente che ha curato l’esecuzione degli interventi di valorizzazione, si può tornare a fare attività sportiva dunque sulla falesia di Galbiate, dove alcuni tiri sono stati completamente smantellati – settore Bel Paese e settore 5 Scorpioni di sinistra -, […]


VALMADRERA, IL PARCHEGGIO A PAGAMENTO
CHE ISOLA LA PIAZZA FONTANA IN DEGRADO

VALMADRERA – Senza amici e parenti in visita e con la fatica di portare a casa spesa e figli lasciando l’automobile molto distante. Quando ieri il torrente che lambisce piazza Fontana è esondato rendendo la viabilità inutilizzabile per gli abitanti della area è sembrato tutto assurdo e si sono sentiti abbandonati.
“I residenti sono obbligati a pagare il parcheggio sotto […]


REPLICA A SILEA/”SIAMO INDIGNATI, PENALIZZANTE È LA CRIPTICITÀ NON LA LIBERA ESPRESSIONE”

VALMADRERA – Riceviamo e pubblichiamo la reazione di alcuni consiglieri comunali e componenti di realtà sociali e politiche alla comunicazione del consiglio di amministrazione di Silea a proposito della segnalazione dell’Anac e in replica al “Coordinamento Rifiuti Zero”.
Cortese redazione, 
dopo aver letto la comunicazione del Consiglio di Amministrazione di Silea, come cittadini ci sentiamo particolarmente indignati. Indignati perché il comunicato, dopo un’articolata […]


INCIDENTE NEL TUNNEL DEL BARRO E LECCO-BERGAMO CHIUSA. PER IL TRAFFICO UN DISASTRO

LECCO – Circolazione messa a dura prova in questo fine pomeriggio nonostante il maltempo stia concedendo una tregua su Lecco e il suo hinterland.
Confermata la chiusura almeno fino a domani della Lecco-Bergamo, e quindi con una ingente quantità di veicoli dirottati sulle altre strade Provinciali, si aggiunge il blocco del traffico creatosi sulla Statale 36 […]


MUSICA E CUCINA: SABATO A CIVATE LA CENA MEDIEVALE

CIVATE – Anche quest’anno l’Associazione Vivicivate, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Civate, organizza la “Cena Medievale” che si svolgerà sabato 1 luglio dalle 19 al Chiostro di S. Calocero. Sarà un momento per rivivere l’atmosfera di festa con danze e musiche dell’epoca e condividere in allegria una tipica cena medievale, intrattenuti e allietati da […]




SPETTACOLO VIOLENTO E SUBLIME, IL MALTEMPO FA DANNI IN TUTTA LA PROVINCIA

LECCO – L’ondata di maltempo di questi ultimi giorni, in particolare di ieri sera/notte ha causato non pochi danni su tutto il territorio provinciale: piante abbattute, “cavalletti” per la pesca divelti, caduta di sassi, frane e strade chiuse..ma anche lo spettacolo “sublime”, nel senso dato a questa parola dal filosofo tedesco Immanuel Kant, dello scatenarsi […]


POLFER/TRENI SEMPRE PIÙ SICURI, CALANO I REATI FINO AL 15%

LECCO – La polfer compie 110 anni, occasione per fare il punto sull’impegno degli agenti sui convogli e nelle stazioni ferroviarie, sempre meno teatro di crimini e reati secondo secondo i dati ufficiali. Il numero dei furti sarebbe in calo del 15% rispetto al 2015, significa 1700 episodi in meno.
> CONTINUA A LEGGERE su

 
 
 


ULTIM’ORA/INCIDENTE NEL BARRO. IL SECONDO IN MENO DI DUE ORE

LECCO – Due incidenti nell’arco di meno di due ore a distanza di qualche decina di metri. Dopo lo scontro tra auto alle 12.20 all’altezza della rampa Bione, la corsia nord della Statale 36 è di nuovo bloccata per un sinistro nel tunnel del Monte Barro dalle 14.15.
Ancora sommarie le informazioni, non c’è invece pace per […]


FESTA DI SAN PIETRO E PAOLO: DOMENICA A CIVATE

CIVATE – Anche quest’anno l’Associazione Amici di S. Pietro al Monte, in collaborazione con il Comune di Civate e la parrocchia dei Santi Vito e Modesto, organizza la tradizionale festa dei Santi Pietro e Paolo, che si svolgerà domenica 25 giugno e avrà inizio con l’arrivo del Gir di Sant, previsto per le 9:30. Alle 10 […]


GUARDIA DI FINANZA A LECCO: 18 EVASORI TOTALI, 2 BANCAROTTE, APPALTI IRREGOLARI PER 14 MLN

LECCO – Venerdì, all’interno della sede del Comando Provinciale, si è celebrato il 243esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato le massime autorità del capoluogo, è stato letto il messaggio del Presidente della Repubblica, seguito dall’ordine del giorno speciale del comandante generale ed infine da un intervento […]


‘CONSIGN TO OBLIVION’: GIOVANI DI CIVATE, LECCO E VALMADRERA DANNO VITA ALLE ‘NOSTRE’ STAR WARS

LECCO – Tre ragazzi lecchesi hanno compiuto qualcosa di davvero sorprendente: far vivere le atmosfere inconfondibili di Star Wars negli scenari di Lecco e provincia, riuscendo nell’impresa di realizzare un lungometraggio (circa un’ora e 10) ispirato alla saga più famosa dell’universo partendo completamente da zero. Si intitola “Consign to Oblivion” l’opera prima dei tre giovani […]


SILEA, PRECISAZIONI SULL’ANAC. E A RIFIUTI ZERO REPLICA: “NESSUN NUOVO DURO COLPO”

VALMADRERA – Pubblichiamo integralmente la nota di Silea dopo la notizia che per l’ANAC – l’Autorità nazionale anticorruzione – il presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda lecchese Mauro Colombo sarebbe “inconferibile”.
“Il Consiglio di Amministrazione di SILEA SpA, nel prendere atto della delibera dell’ANAC n. 569 del 31 maggio us pervenuta in data 21 giugno, relativa […]



BATOSTA (PREVEDIBILE) SU SILEA, L’ANTICORRUZIONE FA SALTARE IL PRESIDENTE MAURO COLOMBO

VALMADRERA – L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha inferto un nuovo, durissimo, colpo ai vertici di Silea Spa, la società pubblica che gestisce i rifiuti della provincia di Lecco. Secondo l’autorità guidata da Raffaele Cantone, infatti, il presidente del consiglio di amministrazione Mauro Colombo sarebbe “inconferibile”.
> CONTINUA A LEGGERE su