Autoparti.it www.tuttoautoricambi.it

Ambiente

METEO: INIZIO SETTIMANA CON INTENSIFICAZIONE DELL’INSTABILITÀ E PRECIPITAZIONI DIFFUSE

PREVISIONI METEOROLOGICHE –  Per l’inizio della settimana dal 2 all’8 giugno, secondo il bollettino previsionale stilato dall’apposito servizio dell’ARPA Lombardia si registrerà un’intensificazione dell’instabilità, con precipitazioni diffuse sulla fascia alpina e prealpina, poco interessata la fascia di pianura e l’Appennino – con una lieve flessione delle massime a livello di temperatura.
Martedì 3 giugno
Cielo nuvoloso sui […]

CONTINUA A LEGGERE

METEO. INSTABILITÀ FINO A SABATO, SOLE MA POI INIZIO SETTIMANA “BRUTTO”

PREVISIONI METEO – Una circolazione depressionaria mantiene instabilità sulla Lombardia fino alla giornata di sabato, quando il distacco di un cut-off da tale circolazione si allontana verso ovest lasciando spazio ad una rimonta anticiclonica che porta tempo maggiormente stabile, anche se non saranno esclusi fenomeni convettivi che potranno concretizzarsi in rovesci, specie sulla fascia prealpina.
Il […]



METEO. FINE SETTIMANA “CONTROVERSO”, DOMENICA MEGLIO DI SABATO

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un promontorio in espansione sull’Europa Centrale fino alla Polonia, e l’allontanamento di un minimo depressionario verso il sud d’Italia garantiscono condizioni prevalentemente stabili e primaverili sulla Lombardia. Da venerdì la discesa di una saccatura dalle isole britanniche aumenterà l’instabilità sulla Lombardia, ma comunque il cielo continuerà ad essere prevalentemente sereno o poco […]


VALMADRERA: TREE-CLIMBERS ALL’OPERA PER I PLATANI DI VIALE PROMESSI SPOSI

VALMADRERA – Anche una squadra di tree-climbers professionisti – i “giardinieri volanti” come vengono spesso soprannominati – è intervenuta a Valmadrera per eseguire la sagomatura dei platani che costeggiano viale Promessi Sposi.
Gli operatori – certificati ETW (European Tree Worker) – sono stati incaricati da Silea per eseguire una attenta potatura dedicata degli alberi, appositamente studiata […]


METEO: ANCORA VENTO MA TEMPERATURE IN LEGGERO AUMENTO

PREVISIONI METEOROLOGICHE –  Martedì circolazione anticiclonica sull’Europa Centrale e bassa pressione sul Mediterraneo: il Nord italia è interessato da tempo stabile ma in presenza di correnti fresche da nord-nordest che produrranno variazione nelle temperature e parziale rinforzo della ventilazione. La stessa situazione si ripeterà tra mercoledì pomeriggio e giovedì in occasione di un impulso ciclonico […]


METEO. INIZIO SETTIMANA PIOVOSO, SCHIARITE SUCCESSIVE

PREVISIONI METEREOLOGICHE – Tornano piogge e nevicate sulla Lombardia. Il promontorio anticiclonico che attualmente transita sul Mediterraneo lascerà spazio all’ingresso di una moderata perturbazione atlantica, che martedì 7 mattino porterà precipitazioni diffuse su buona parte della regione, specie su Alpi e Prealpi. Seguirà mercoledì 8 una breve “finestra” di tempo stabile seppur uggioso, prima del […]


RACCOLTA RIFIUTI. GLI ECOCALENDARI 2025 COMUNE PER COMUNE

VALMADRERA – Sono a disposizione di tutti i cittadini gli ecocalendari 2025 della raccolta rifiuti gestita da Silea Spa. Per tutti i Comuni soci, da Lecco ai paesi limitrofi passando per il lago e la Valsassina, sono indicati i giorni in cui verranno raccolti rispettivamente il sacco viola, il bidone dell’umido, quello giallo per carta e cartone, quello del vetro e infine l’indifferenziato, […]


METEO: TEMPO STABILE E SOLEGGIATO ANCHE OLTRE IL FINE SETTIMANA

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di alta pressione si espande dall’Europa Centrale verso l’Italia Settentrionale arrivando fino al bacino occidentale del Mediterraneo, causando condizioni di tempo stabile e soleggiato fino anche oltre il fine settimana. Venerdì 27 dicembre ovunque sereno o poco nuvoloso, con transito di velature in serata. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve aumento. In […]


VALMADRERA, “NESSUNA CORRELAZIONE” TRA EMISSIONI IMPIANTO SILEA E TUMORI

VALMADRERA – Le emissioni del termovalorizzatore di Valmadrera “non sono correlate” all’insorgenza dei tumori al fegato nella comunità di Valmadrera. È quanto stabilito dall’ultimo studio effettuato da ATS Brianza, che “assolve” ancora una volta l’impianto di proprietà di Silea, responsabile dello smaltimento dei rifiuti indifferenziati dell’intero bacino lecchese e che è stato sotto accusa proprio per le […]


ENERGIA PER L’ACQUA: LA SFIDA DI LARIO RETI HOLDING PER L’EFFICIENTAMENTO E L’INDIPENDENZA ENERGETICA

Lario Reti Holding è il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della provincia di Lecco e, in quanto tale, gestisce e mantiene una rete di oltre 4.400 km di tubazioni e circa 1.600 impianti di acquedotto, fognatura e depurazione, a servizio di 112.000 utenze e 334.000 cittadini, residenti sul territorio di 84 […]


METEO. DEBOLI PERTURBAZIONI FINO A GIOVEDÌ, TEMPERATURE IN LIEVE AUMENTO

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il lento cedimento del promontorio anticiclonico sul Mediterraneo Centrale favorisce sulla regione flussi meridionali umidi e relativamente caldi, con possibilità di deboli precipitazioni in serata. Martedì tra notte e mattina passaggio blandamente perturbato con precipitazioni deboli ma diffuse su gran parte della regione, un po’ più persistenti sulle zone meridionali. Mercoledì ancora […]


PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEI DEPURATORI: AVANTI TUTTA CON I LAVORI!

Lario Reti Holding gestisce, ad oggi, sul territorio della provincia di Lecco, 24 depuratori con una potenzialità complessiva pari a circa 500.000 Abitanti Equivalenti.
Nel 2019 la società ha commissionato al Politecnico di Milano uno studio finalizzato a superare l’eccessiva frammentazione degli impianti e garantire, attraverso una migliore gestione, il risparmio economico legato al loro numero […]


LAVORI SULL’ACQUEDOTTO BRIANTEO: 3,5 MILIONI PER LE STAZIONI DI POMPAGGIO

VALMADRERA – A luglio sono iniziate le opere di Lario Reti Holding per l’adeguamento delle stazioni di pompaggio poste lungo l’Acquedotto Brianteo, che ha origine dall’impianto di potabilizzazione a Valmadrera, preleva e rende potabile l’acqua del Lario, distribuendola poi a 64 Comuni delle Province di Lecco, Como e Monza e Brianza.
Con il raddoppio della condotta […]


METEO. FINE SETTIMANA PREVELANTEMENTE PERTURBATO, QUALCHE SCHIARITA

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una successione di due minimi di pressione in quota, figli di un vasto sistema depressionario principale sito sul Golfo di Biscaglia, transitano sull’Italia Settentrionale tra domenica e lunedì, intervallati tra loro, a cavallo tra venerdì e sabato, da una temporanea rimonta della pressione. Tali sistemi causeranno tempo perturbato.
Venerdì 6 settembre. Stato del cielo: molto nuvoloso […]


LAVORI SULL’ACQUEDOTTO A CIVATE, 2,2 MILIONI PER SEPARARE LA RETE E RINFORZARLA

CIVATE – A fine settembre, Lario Reti Holding avvierà un importante intervento di efficientamento delle reti fognaria e acquedottistica in diverse zone del comune di Civate. Le opere mireranno a completare la separazione della rete tra acque bianche (di origine meteorica) e acque nere (reflui fognari) in ottica di salvaguardia ambientale e per prevenire eventuali […]


LARIO RETI: ARRIVA A VALMADRERA LA MOSTRA “OLTRE LE RETI”

VALMADRERA – Il Comune di Valmadrera presenta la mostra “Oltre le Reti” di Lario Reti Holding, che sarà esposta presso la sala emeroteca della biblioteca comunale dal 17 al 29 luglio.
La mostra sarà inaugurata dal sindaco di Valmadrera Cesare Colombo mercoledì 17 luglio alle 17 presso la biblioteca.
La mostra “Oltre le Reti“, pensata in occasione della Giornata […]


RACCOLTA DIFFERENZIATA: VALMADRERA TRA I PIÙ VIRTUOSI SUL LARIO

LECCO – Aspettando i dati di ‘Goletta dei Laghi sul Lario’, la raccolta differenziata viaggia al momento a due velocità. Con una media del 70% di raccolta differenziata, 32mila tonnellate di rifiuti indifferenziati, un residuo secco medio pari a 147 kg abitante/anno, diciassette comuni sotto la soglia del 65% di RD richiesta dalla normativa comunitaria e dal […]


CIVATE: CONIGLIETTI RITROVATI IN UN PARCO PUBBLICO, ORA CERCANO FAMIGLIA

CIVATE – Da alcuni giorni gli abitanti di Civate segnalavano l’avvistamento di diversi coniglietti nel parco giochi “Tozio – Bellingera”; la preoccupazione dei cittadini era dovuta soprattutto al rischio che gli animali potessero essere vittime di incidenti o dispetti da parte di qualche malintenzionato, timore accresciuto quando uno dei piccoli è stato ritrovato senza vita […]


LRH, INVESTIMENTI E INNOVAZIONI PER FRONTEGGIARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI

LECCO – Dal punto di vista meteorologico stiamo vivendo un momento storico davvero particolare: dopo un anno di siccità e un anno “normale”, ora le piogge costanti non lasciano spazio all’estate… ma come mai? Il cambiamento climatico non dovrebbe causare caldo e siccità?
In realtà la risposta si trova proprio all’interno del cambiamento climatico stesso, che […]