Autoparti.it www.tuttoautoricambi.it

Politica

BAVAGLIO ALLA CRONACA. SPENTO IL REAL TIME DI AREU E ZITTITI I GIORNALISTI. LA SCUSA: “MANUTENZIONE”

LECCO – Improvvisamente nel pomeriggio di venerdì 14 aprile è stato disattivato l’Areu per i giornalisti, il servizio real time dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza che permette a chi fa cronaca sul territorio di verificare gli interventi di ambulanze, automediche ed elicotteri nelle dodici province della Lombardia. Uno strumento prezioso che, nel rispetto della privacy dei […]

CONTINUA A LEGGERE


INGLESE “CANCELLATO”? UNA PROPOSTA DI LEGGE CHE LASCIA PERPLESSI

EDUCATION-ECONOMY-EMPLOYABILITY:
una proposta di legge che lascia perplessi
di Valerio Ricciardelli – studioso ed esperto di Technical Education
I giorni scorsi abbiamo avuto notizia della proposta di legge di Fratelli d’Italia, con primo firmatario il deputato Rampelli, formulata in otto articoli, che ha l’obiettivo dichiarato di difendere la lingua italiana dal “dilagare” delle parole straniere, in “un’ottica […]


RUSCONI SI DIMETTE DAL CONSIGLIO PROVINCIALE. “CHE DELUSIONE”

VALMADRERA – Come programmato da tempo, il sindaco di Valmadrera, Antonio Rusconi, si dimette dalla carica di consigliere della Provincia di Lecco. “Si tratta di un avvicendamento già programmato per una scelta di alternanza all’interno del gruppo ‘Civici per la Provincia’ e solo ritardato dalle elezioni regionali e che valorizzerà con la presenza di Giovanni Ghislandi il ruolo […]


VALMADRERA: LA GIUNTA ACCOGLIE CARLO CANTONI RESPONSABILE DELLA CULTURA

VALMADRERA – Mercoledì 8 marzo, in apertura della Giunta del Comune di Valmadrera, assessori e sindaco hanno ricevuto Carlo Cantoni, presidente dell’associazione Luce Nascosta di Civate, che dal 1 marzo si occupa di biblioteca e cultura. Cantoni, che ha già scritto importanti pubblicazioni sulla cultura del territorio, ha così avuto modo di conoscere tutti gli […]


VALMADRERA, OBIETTIVO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

VALMADRERA – Il sindaco di Valmadrera, Rusconi, e l’assessore Colombo hanno presenziato alla serata di presentazione della indagine conoscitiva e partecipativa che il Comune di Valmadrera ha avviato sul territorio per comprendere le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’orientamento dell’amministrazione di Valmadrera è di seguire quanto si sta facendo nel territorio di Lecco, dove almeno il 60% […]


VALMADRERA: INAUGURATO IL CANTIERE DEL NUOVO PARCO URBANO

VALMADRERA – Iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo parco urbano di via Leopardi a Valmadrera. Un grande spazio verde di 18mila metri quadrati nel cuore della città. Mercoledì 15 febbraio, il sindaco Antonio Rusconi e la presidente di Silea Francesca Rota, supportati da un gruppo di alunni della scuola primaria statale Leopardi e della scuola primaria paritaria Cuore Immacolato di Maria, […]



INVESTIMENTI, EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, SOSTENIBILITÀ E SINERGIE: LE SFIDE FUTURE DEL SERVIZIO IDRICO

Le sfide che Lario Reti Holding si troverà ad affrontare nei prossimi anni derivano dall’evoluzione del settore idrico – legata a tematiche sempre più attuali quali economia circolare, sostenibilità e cambiamenti climatici – ma anche dagli scenari internazionali che stanno comportando nuove necessità gestionali e operative, efficientamento ed autonomia energetica, recupero di materia prima dai […]


PARÈ DI VALMADRERA: I PROVENTI SARANNO INVESTITI PER IL TURISMO

Sono molto soddisfatto dell’approvazione all’unanimità del Consiglio Comunale dell’ordine del giorno da me presentato sull’utilizzo dei proventi per eventuali concessioni dell’area “Pratone di Parè”; quindi, d’ora in avanti, i proventi per eventuali concessioni dell’area dovranno essere utilizzati solo per la spinta turistica della nostra città.
Con rammarico ho assistito alla bocciatura da parte di Progetto Valmadrera […]


MEZZI A MOTORE SUI SENTIERI, CAI DELLA LOMBARDIA PREOCCUPATO: “ASSURDA FORZATURA DELLA LEGGE”

MILANO – Il CAI della Lombardia, a firma del suo presidente Emilio Aldeghi, interviene nel dibattito sull’emendamento al progetto di legge della Regione n. 241 – quello che assegna ai primi cittadini delle località lombarde la responsabilità di decidere se i diversi sentieri in montagna possano o meno essere transitabili dai mezzi motorizzati (vedi nostro […]


DAL GRUPPO ‘PROGETTO VALMADRERA’ “RAMMARICO PER L’USCITA DI FEDERICO AMARETTI”

VALMADRERA – Nel corso del consiglio comunale di Valmadrera di martedì, il consigliere del gruppo di maggioranza di ‘Progetto Valmadrera’ Federico Amaretti ha annunciato di voler uscire dal gruppo. La decisione è stata comunicata a seguito della votazione contraria da parte del gruppo alla mozione di sospensione del teleriscaldamento – presentata proprio da Amaretti. “O si sbloccano […]


TELERISCALDAMENTO: “RIFIUTI ZERO” ELENCA FALSITÀ E SPERGIURI

“Il teleriscaldamento, facciamo chiarezza”. Così titolava un volantino diffuso da Silea qualche anno fa ai cittadini. Invitiamo tutti a rileggerlo per constatare quanto vi fosse di veritiero (poco) e quanto di non veritiero, alla luce degli attuali fatti! Noi abbiamo sempre espresso parere fortemente negativo su questo progetto. Il mese scorso sono iniziati i lavori e non […]


POLITICA, ATTORNO A RUSCONI SI SPERIMENTA LA CONFERENZA DEI SINDACI DEL LECCHESE

GALBIATE – Nata mercoledì 9 novembre la Conferenza dei sindaci del Lecchese. Promotori i sindaci di Galbiate, Malgrate, Pescate, Civate, Oliveto Lario e Valmadrera per sperimentare un nuovo modello di consultazione e partecipazione, di confronto sulle politiche e i progetti, utili allo sviluppo del territorio. La prima assemblea ha eletto presidente per acclamazione il sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi, vice presidente il sindaco […]



PER IL 4 NOVEMBRE IL SINDACO ANGELO ISELLA CITA IL PRESIDENTE MATTARELLA

CIVATE – Anche al Monumento ai Caduti delle guerre di Civate si è svolta domenica 6 novembre la ricorrenza del 4 novembre dell’ Unità Nazionale e delle Forze Armate. Nel suo discorso il sindaco Angelo Isella ha citato l’articolo 11 della Costituzione Italiana che recita: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà […]


VALMADRERA, 30 NUOVI POSTI AUTO IN VIA MONSIGNOR POZZI

VALMADRERA – Con le ultime variazioni di Bilancio, approvate alla fine dello scorso mese di settembre, la Giunta Comunale ha previsto uno stanziamento di 200mila euro per consentire la realizzazione di un nuovo parcheggio lungo via monsignor Arturo Pozzi.
Nella fattispecie l’individuazione della nuova infrastruttura è stato pensato a fianco della strada stessa (ai mappali 5139 […]


VALMADRERA/VARIANTE AL PGT PER ASILO NIDO E PARCHEGGI

VALMADRERA – Nella seduta di mercoledì 12 ottobre la Giunta Comunale ha dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale (VAS) e alla Valutazione di incidenza (VIC) del Piano Attuativo in variante al PGT relativo all’Ambito di Trasformazione 3-Comune/Gavazzi, ubicato in viale Promessi Sposi/via Bovara. Il Piano di Governo del Territorio prevede un […]


REGIONE, FONTANA A CIVATE PER LA NUOVA AREA INTERNA. IL PUNTO SUI CONTRIBUTI

CIVATE – Il governatore lombardo, Attilio Fontana, insieme all’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, e al sottosegretario regionale con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi, Antonio Rossi, è in visita oggi nei territori lecchesi ricompresi nella nuova Area Interna. Sono 22 i Comuni della Provincia di Lecco inseriti […]


CIVATE: ACCORDO CON LA REGIONE PER RIQUALIFICARE L’AREA “EX MESSICO”

CIVATE – La Giunta della Lombardia ha approvato l’adesione della Regione all’Accordo Locale Semplificato, proposto dal Comune di Civate per l’intervento di ricostruzione del fabbricato e la riqualificazione area a verde (ex Mexico) in località Isella. L’insieme degli interventi comporta una spesa complessiva di 1,1 milioni di euro, di questi Regione Lombardia stanzierà un contributo […]